IL NOSTRO STAFF

neotraditional - blackwork

valeria - @vale.void

Ha frequentato l’Istituto d’Arte in Villa Reale a Monza, dove si è avvicinata al mondo artistico. Successivamente ha frequentato un corso di laurea in fotografia allo IED di Milano, dove ha sviluppato una visione attenta a equilibrio, composizione e armonia. 

Decisione e solidità sono i tratti che caratterizzano la sua personalità e che si riflettono principalmente nei suoi lavori.

Il suo stile si avvicina al neotraditional, caratterizzato da soggetti come donne, animali e composizioni naturali e floreali.

japanese - realistic

simone - @blo.d

Eclettico è la sua parola chiave. Dal 1995, dopo aver finito l’accademia di Belle Arti di Bologna, comincia a tatuare in un mondo in cui il tatuaggio era ancora poco diffuso, accompagnato dai primi veri tatuatori italiani.

Nei successivi anni si sposta poi a Milano dove collabora con grandi artisti della sua generazione. 

Il suo stile è una rivisitazione moderna del giapponese classico, caratterizzato da grandi equilibri tra bianco e nero, con grigi velati che rendono il tutto armonioso ed elegante. 

Rimanda poi questa tecnica anche nel tatuaggio realistico, che tende a realizzare in modo particolarmente leggibile e ben sintetizzato. 

neorealistic - lettering

danila - @danila_gold_

Approccia al mondo dell'arte a soli nove anni, cominciando a dipingere a olio, trainata dalla vena creativa familiare.

Tra i vari studi e percorsi intrapresi nel corso degli anni, il tempo libero viene dedicato quasi esclusivamente al disegno, evolvendosi fino a diventare la sua professione.

Ossessionata dal dettaglio sviluppa un attenzione particolare che si riflette nella precisione del suo tratto.

Predilige lo stile neotraditional, ma spazia anche nel mondo del lettering.

piercer

nichol - @dema_piercer

Classe ’98, Nichol abbandona il mondo dell’estetica per dedicarsi completamente all’attività di bodypiercer dal 2016.

Dedita ad accompagnare il cliente in questa esperienza a 360°, dapprima nella scelta del gioiello e successivamente all’esecuzione, mettendo sempre al primo posto la persona.